Il Dr. Prof. Rosario Marchese-Ragona è sposato e ha tre figlie.

Laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università di Palermo con il massimo dei voti (110/110).

Specialista in Otorinolaringoiatria nel 1996 e in Foniatria nel 2001, presso l’Università di Ferrara con il massimo dei voti e la lode (60/60 cum laude).

Nel 1996 e 1997 Fellowship presso il “Royal National Throat Nose and Ear Hospital”, University College London.Dal 1998 Dirigente medico presso la Clinica Otorinolaringoiatrica del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.

1999 Voice Surgery Course,  Harvard University and Thomas Jefferson University (Sataloff TR. and Zeitels S. Directors).
Dal 2019 Professore Associato in Audiologia e Foniatria, presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
Rosario Marchese-Ragona ha pubblicato 156 articoli in riviste (https://scholar.google.com/citations?view_op=list_works&hl=it&user=TrHGP5UAAAAJ) con un fattore di impatto totale superiore a 300, 2962  citazioni googleScholar con un  h-index di 25. Relatore di svariate tesi di Laurea e Specializzazione,  funge da recensore ad hoc per varie riviste, ha effettuato numerose relazioni su invito.
L’attività di ricerca del Dr. Marchese Ragona comprende la diagnosi e terapia del russamento e dell’apnea nel sonno,  diagnosi e terapia dei disturbi della deglutizione, la storia della medicina, neurofisiologia e tossina botulinica applicazioni terapeutiche in otorinolaringoiatria, chirurgia laringea parziale e di salvataggio, recupero interventi chirurgici dopo radioterapia, disturbi delle ghiandole salivari.
Come primo operatore ha eseguito più di 3.500 interventi chirurgici.

I° premio assoluto della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (2009) 96° Congresso Nazionale SIO. Rimini, 13-16 maggio 2009.

II° premio assoluto  della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale, 94° Congresso Nazionale SIO. Lecce, 23-26 Maggio 2007


cv completo Scarica il C.V. completo