Salta al contenuto

russare.biz

Informazioni sul russamento e le apnee nel sonno

  • Home
  • Russamento
  • Apnea nel sonno
  • Epidemiologia dell’OSAS
  • Sonnolenza diurna
  • Reflusso
  • Diagnosi
  • Terapia
  • Consulto
  • Chi Siamo
    • CV
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Ricerche OSAS
  • Home
  • Russamento
  • Apnea nel sonno
  • Epidemiologia dell’OSAS
  • Sonnolenza diurna
  • Reflusso
  • Diagnosi
  • Terapia
  • Consulto
  • Chi Siamo
    • CV
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Ricerche OSAS

Informativa Privacy

  • Home
  • Informativa Privacy

REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

ll 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (cd. General Data Protection Regulation -GDPR).

Il GDPR dichiara fin dal suo incipit che “la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale” e che esso “protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali”.

La principale novità introdotta dal GDPR è il principio di “responsabilizzazione” (cd. accountability), che con un approccio basato principalmente sulla valutazione dei rischi sui diritti e le libertà degli interessati, attribuisce ai Titolari del trattamento  il compito di assicurare ed essere in grado di comprovare il rispetto dei principi applicabili al trattamento dei dati personali e di adottare le misure che ritengano a ciò più idonee ed opportune. Il Regolamento UE 679/2016 e la normativa italiana di armonizzazione (D.Lgs 101 del 10/08/2018 che adegua il Codice Privacy, D.Lgs 196/2003, alle nuove disposizoni europee) impongono un nuovo approccio, da parte del Titolare del trattamento, nel trattare i dati personali dei soggetti con cui entra in contatto a vario titolo, siano essi utenti, dipendenti, convenzionati, consulenti, specializzandi, frequentatori, tirocinanti, stagisti, volontari, fornitori di beni e servizi, ecc.
In particolare sono previsti in capo al Titolare del trattamento nuovi adempimenti e un’intensa attività di adeguamento di carattere strategico, organizzativo, tecnologico informatico alla normativa comunitaria, obiettivi non semplici in una realtà sanitaria di grandi dimensioni, in cui quotidianamente vengono trattati migliaia di dati estremamente delicati come quelli riguardanti la salute delle persone. Proprio per questo è in corso di predisposizione un percorso applicativo in materia di protezione dei dati, che consenta di mettere a punto un sistema stabile a presidio permanente della tematica.

In questa sezione verranno via via pubblicati i provvedimenti e gli atti aziendali adottati in materia allo scopo di attuare nel concreto le disposizioni di legge.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali è
MARCHESE-RAGONA Rosario
Via San Mattia 15 – 35121 – Padova (PD)
rosario.marcheseragona@unipd.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD),  è:
MARCHESE-RAGONA Rosario
Via San Mattia 15 – 35121 – Padova (PD)
rosario.marcheseragona@unipd.it
Cerca
Categories

  • Russamento
  • Apnee del sonno
  • Epidemiologia OSAS
  • Sonnolenza diurna
  • Reflusso
  • Diagnosi
  • Terapia
  • Consulto
  • Chi Siamo
    • Cv
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Osas

Logo

Prof. Dott. Rosario Marchese Ragona
Specialista in Otorinolaringoiatria e foniatria
Prof. Associato della Clinica Otorinolaringoiatrica
Direttore UOSD Apnee e Disfagie Università di Padova
Medico Qualificato AIMS in disturbi del Sonno
Azienda Ospedaliera/ Università di Padova

Go for details
CATEGORIE
  • Home
  • Russamento
  • Apnea nel sonno
  • Epidemiologia dell’OSAS
  • Sonnolenza diurna
  • Reflusso
  • Diagnosi
  • Terapia
  • Consulto
  • Chi Siamo
    • CV
    • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Ricerche OSAS
Cerca

Copyright © 2020 — RUSSARE.BIZ - All Rights Reserved. Prof. Dott. Rosario Marchese Ragona